Ferrari logo

MomentiGarage
1947
1950
1960
1970
1980
1990
2000
2010
2020
2025
1959
1960

INIZIA LA SERIE

CINQUE VITTORIE CONSECUTIVE AL TT

INIZIA LA SERIE
Avvia il podcast
250 GT 2+2
400 Superamerica
246 P F1
Dino 246 S
1961
INIZIA LA SERIE
1960
I
N
I
Z
I
A
L
A
S
E
R
I
E
00:00
1960Il dominio nell’endurance

INIZIA LA SERIE

CINQUE VITTORIE CONSECUTIVE AL TT

Enzo Ferrari, Stirling Moss e un matrimonio che in F1 non s’ha da fare. Eppure ci si prova. Nel settembre del 1951 Moss è terzo a Monza nel IV GP Autodromo riservato alla Formula 2, battuto da Alberto Ascari e Luigi Villoresi.

INIZIA LA SERIE

Sembra che quest’ultimo lo segnali a Ferrari, che lo invita a correre in settembre con una sua monoposto il GP di Formula 1 di Bari, non valido per il Mondiale, con la prospettiva di un contratto per il 1952. Sembra cosa fatta, invece per un malinteso l’accordo non si concretizza. Ferrari e Moss ci riprovano dieci anni dopo, alla fine del 1961, quando viene raggiunto l’accordo per affidare al team di Rob Walker una monoposto di Formula 1 e alla British Racing Partnership (BRP) – squadra di Alfred Moss, padre di Stirling – una 250 GTO. Quando tutto è pronto, viene meno l’attore principale, vittima con la Lotus di un terribile incidente a Goodwood, che pone fine alla sua carriera. Quel matrimonio avrebbe potuto cambiare la storia della F1 e dare a Moss quel titolo iridato mai ottenuto a fronte di quattro secondi posti. Nonostante questo, Moss corre 15 gare con auto del Cavallino, vincendone 12; proprio in seguito alle due vittorie nel Tourist Trophy con la 250 GT Berlinetta di Rob Walker nel ’60 e ’61, nascono le premesse per l’accordo che poi purtroppo non avrà seguito. La prima volta di Moss su una vettura del Cavallino risale al ’57, alle Bahamas, e l’inglese al volante di una 290 MM della scuderia Temple Buell vince due gare al Nassau Trophy. Poi trionfa a Cuba nel ’58 con la 335 S iscritta da Luigi Chinetti. Nel ’60 arriva la prima affermazione nel Tourist Trophy, a Goodwood, con la 250 GT Berlinettadel team di Rob Walker, a cui fanno seguito un altro successo a Brands Hatch. Al Redex Trophy, e di nuovo a Nassau.

Il Tourist Trophy è la gara più prestigiosa del Regno Unito, con al via tutti i migliori piloti britannici. La vittoria nel ’60, è la prima di un’incredibile cinquina messa a segno dalla Casa di Maranello, fino al 1964. Nel ’61 è ancora Moss con la vettura di Walker a imporsi, davanti alla vettura gemella di Mike Parkes. Al via del Tourist Trophy 1962 lo sostituisce Innes Ireland, che trionfa! È un’edizione memorabile, con un podio tutto Ferrari: dietro alla 250 GTO di Ireland sfilano le vetture gemelle di Graham Hill e Mikes Parkes che, nell’ordine, domineranno l’edizione 1963. Hill bissa il successo l’anno dopo, questa volta al volante della sport 330 P, davanti a David Piper, che guida una Ferrari 250 LM personalmente iscritta. La stagione di Hill continua con il secondo posto nella 24 Ore di Le Mans in coppia con Joakim Bonnier. È un tripudio Ferrari, perché la vittoria va a Nino Vaccarella e Jean Guichet, mentre John Surtees e Lorenzo Bandini sono terzi. È una strabiliante tripletta per la Casa di Maranello!

INIZIA LA SERIE

I capolavori del 1960