Ferrari logo
Ferrari racing logo
Ferrari racing logo
    12 AprBahrain GP

    Charles all’attacco del podio, Lewis per rimontare

    Sakhir 12 aprile 2025

    La Scuderia Ferrari HP affronterà il Gran Premio del Bahrain di domani con Charles Leclerc dalla terza piazzola e Lewis Hamilton dalla nona. Il monegasco è stato autore della sua miglior qualifica stagionale, ed è riuscito a sfruttare bene la sua SF-25 dal Q1 fino all’ultimo tentativo in Q3. Domani la missione – niente affatto facile – sarà provare a confermarsi sul podio. Il Q3 di Lewis non è invece stato altrettanto positivo ma il potenziale della SF-25 è superiore alla sua posizione di partenza e così per lui è lecito attendersi una gara in rimonta.

    Da Q1 a Q3. Charles ha superato il turno senza problemi in Q1, mentre Lewis ha avuto bisogno di montare un secondo treno di Soft. Il Q2 è stato più caotico a causa della sospensione con bandiera rossa per l’incidente di Esteban Ocon, finito contro le barriere in curva 3. Charles ha avuto bisogno di montare due treni nuovi di Soft per accedere alla fase finale, mentre a Lewis ne è bastato uno, e così entrambi sono arrivati in Q3 con un solo set nuovo a disposizione per ciascuno. Al primo tentativo, con gomme usate, Leclerc e Hamilton hanno ottenuto rispettivamente 1’31”355 e 1’31”410, tempi validi per la quarta e la quinta posizione provvisoria, ma il riscontro dell’inglese è stato cancellato per il mancato rispetto dei limiti della pista. All’ultimo tentativo, con Soft nuove, Charles è stato bravissimo a sfruttare la sua SF-25 e ha fermato i cronometri a 1’30”175, valido per la terza piazza. L’unico tempo valido di Lewis è stato invece un 1’30”772 che lo ha collocato al nono posto della classifica.

    Domani. Questa sera la squadra studierà a fondo i dati a disposizione per preparare al meglio la gara: il passo della SF-25, anche grazie agli aggiornamenti introdotti in questo weekend, non è sembrato male, ma i valori con i rivali sono molto ravvicinati e ognio dettaglio potrà fare la differenza. Si prospetta una gara a due soste ma la gestione gomme, specie se le temperature dovessero confermarsi elevate come nella qualifica odierna, sarà comunque fondamentale. Lewis dovrà essere aggressivo in partenza per cercare di recuperare posizioni e mettersi in condizione di girare senza essere rallentato da vetture con passo meno buono. In Bahrain i sorpassi sono possibili, e la gara potrebbe essere molto divertente: i 57 giri, pari a 308,238 chilometri, scatteranno alle 18 locali (17 CEST).


    Charles Leclerc #16

    Non mi aspettavo questo risultato in qualifica, ma penso che abbiamo lavorato molto bene nelle ultime settimane e questa sia la ricompensa. Abbiamo esplorato diverse soluzioni a livello di set-up e credo di aver trovato una strada che mi permette di estrarre meglio il potenziale dalla vettura. 

    In Q3 il giro con gomme usate non è stato eccezionale, ma il feeling con la macchina era buono e sapevo di avere il potenziale per fare un giro molto migliore,anche se non mi aspettavo che sarebbe stato abbastanza per ottenere la terza posizione. 

    È bello vedere che stiamo facendo progressi e voglio ringraziare il team per l’ottimo lavoro fatto in pista e a Maranello per portare i primi aggiornamenti a questa gara. Tutto ha funzionato come ci aspettavamo e ora dobbiamo concentrarci sulla gara. Non sarà facile mantenere questa posizione, ma cercheremo

    di ottenere un buon risultato, perché sarebbe una bella spinta per tutta la squadra.

    Lewis Hamilton #44

    La giornata non è andata come speravo: le modifiche fatte durante la notte, in definitiva, ci hanno fatto fare un passo indietro in FP3 e nonostante ulteriori aggiustamenti al set-up prima delle qualifiche, le cose non sono andate come avrei voluto e non sono riuscito a trovare la finestra di prestazione di cui avevo bisogno. Complimenti a Charles, che ha fatto un ottimo lavoro.

    Guardando agli aspetti positivi, il passo gara di ieri sembrava promettente e con la lunga corsa che abbiamo davanti credo ci sia l’opportunità di recuperare. Stasera analizzeremo quello che abbiamo imparato oggi e torneremo più forti domani. Un grande grazie alla squadra per il lavoro che fa sempre: dal canto nostro continueremo a spingere.

    Fred Vasseur Team Principal

    Le tre sessioni della qualifica di oggi sono state piuttosto caotiche per tutti, perché queste vetture sono molto sensibili al vento e alla temperatura dell’asfalto. Lato nostro, penso che abbiamo fatto dei buoni progressi e che Charles sia riuscito a tirare fuori tutto il potenziale della macchina per concludere con una terza posizione molto positiva. Lewis ha invece faticato di più nel suo ultimo giro in Q3, dopo essere stato competitivo nelle prime due fasi.

    Per la gara di domani, considerata la posizione in griglia di Charles, dobbiamo essere ambiziosi, ma credo che anche Lewis abbia il potenziale per rimontare e portare a casa dei buoni punti. Un’incognita è rappresentata di certo dal fatto che finora i nostri long run sono stati effettuati con condizioni molto calde, mentre in gara farà decisamente più fresco.

    Charles ha due set di gomme Medium, il che potrebbe rappresentare un vantaggio, visto che abbiamo riscontrato un degrado delle gomme ben più elevato rispetto alle prime tre gare, disputate su piste completamente o parzialmente riasfaltate. Per quanto riguarda il nuovo fondo, penso che dovremo aspettare di provarlo anche a Jeddah la prossima settimana per avere un quadro più chiaro su cosa ci potrà offrire.

    12 aprile, 2025