Al Bahrain International Circuit di Sakhir si corre il Gran Premio del Bahrain, quarta gara della stagione. Si parte al calar del sole: l’aria è a 27 gradi, la pista a 33. Charles Leclerc scatta dalla prima fila in seconda posizione, mentre Lewis parte dalla nona piazzola, in quinta fila. Le due Ferrari sono le uniche vetture su gomme Medium nei primi dieci. Le restanti otto vetture sono su Soft usate.
Partenza. Al via, Charles paga il fatto di avere gomma Medium e viene superato da George Russell e da Lando Norris, mentre Lewis tiene la nona posizione.
Giro 9. Hamilton supera Carlos Sainz per salire ottavo.
Giro 10. Si ferma Lando Norris per il cambio gomme. Charles sale terzo. Fanno lo stesso Pierre Gasly e Max Verstappen, per cui Lewis sale quinto.
Giro 12. Pit stop per Andrea Kimi Antonelli: Hamilton sale quarto.
Giro 13. Si ferma anche Russell. Charles e Lewis secondo e terzo.
Giro 14. Stop anche per Oscar Piastri: Leclerc e Hamilton primo e secondo. Il monegasco si trova al comando per la prima volta in questa stagione.
Giro 17. Si ferma Charles per un altro set di gomme Medium e torna in pista quinto ma supera immediatamente Gasly.
Giro 18. Stop per Lewis che torna in pista decimo.
Giro 22. Hamilton supera Jack Doohan e sale nono e poi attacca Verstappen e sale ottavo.
Giro 25. Charles supera Norris e sale in terza posizione. Nello stesso tempo Lewis supera Antonelli e sale settimo.
Giro 26. Hamilton supera Esteban Ocon e sale sesto.
Giro 28. Secondo stop per Gasly. Lewis sale quinto.
Giro 33. Ci sono dei detriti in curva 13. Safety Car e tutti si tuffano in pit lane per cambiare le gomme. Le Ferrari tornano in pista con gomme Hard terza e quinta.
Giro 35. Si riparte. Norris attacca Charles che si difende e permette a Lewis di superarlo. Lewis viene attaccato dal rivale che lo supera e lo passa, ma fuori pista. La McLaren al giro seguente restituisce la posizione. Charles terzo, Lewis quarto.
Giro 46. Russell, Leclerc e Norris in lotta per la seconda posizione.
Giro 52. Norris supera Leclerc per la terza posizione.
Finale. Non succede più nulla: le Ferrari chiudono quarta e quinta.