Nella prima giornata di gare del Ferrari Challenge Trofeo Pirelli Europe, che ha aperto all’Autodromo Nazionale Monza la sua 33esima edizione, successi nel Trofeo Pirelli per Gilles Renmans (Francorchamps Motors Brussels) e per Fabrizio Fontana (Formula Racing) nella Coppa Shell. Vittoria in Coppa Shell Am per “Boris Gideon” (Autohaus Ulrich), mentre nel Trofeo Pirelli Am si classifica primo Andrew Morrow (Charles Hurst). Presente sul rinnovato circuito brianzolo per il primo round della stagione in veste di Race Advisor il pilota ufficiale Ferrari, Alessio Rovera.
Trofeo Pirelli. Il belga Gilles Renmans, al suo debutto nel monomarca del Cavallino Rampante, conquista la vittoria al termine di una prova serrata per tutti i 30 minuti della sua durata. Dopo la sfortunata uscita di scena anticipata del poleman Luigi Coluccio (Rossocorsa), a prendere il comando è l’esperto Björn Grossmann (B.I. Corse – Octane 126), al rientro nella serie dopo alcuni anni, che è frenato nel finale da un problema tecnico, lasciando la prima piazza a Renmans appena prima della bandiera a scacchi. Terzo posto per un altro debuttante, il giovane italiano Vincenzo Scarpetta (Radicci Automobili – Sanasi Racing Team). A Renmans va anche il punto supplementare per il giro veloce in 1’44”631.
Quarto posto assoluto per Andrew Morrow che conquista così il successo del Trofeo Pirelli Am, precedendo di soli 360 millesimi Michael Verhagen (Ferrari Warszawa), autore anche del miglior crono della classe. Terzo posto per l’italiano Marco Zanasi (Motor Service – Pinetti Motorsport).
Coppa Shell. La prima vittoria stagionale della classe va a Fabrizio Fontana, campione in carica del Trofeo Pirelli 488 e al debutto con la 296 Challenge. Il pilota italiano di Formula Racing, dopo aver conquistato la pole position, mantiene la testa della corsa aumentando progressivamente il vantaggio fino al traguardo. Incerta fino all’ultimo giro la sfida per gli altri gradini del podio con Rey Acosta (The Collection), autore di una prova consistente, che conquista la seconda piazza, mentre terzo è Eric Cheung (Formula Racing), campione delle Finali Mondiali di Coppa Shell Am, dopo la penalizzazione subita da Zois Skrimpias (Ineco – Reparto Corse RAM) per track limit. Il canadese fa registrare anche il miglior crono sul giro in 1’45”630.
Successo in Coppa Shell Am per il poleman di giornata “Boris Gideon”, abile a contenere fino al traguardo i tentativi di rimonta di Henrik Kamstrup (Formula Racing), secondo, e Shintaru Akatsu (Ineco – Reparto Corse RAM), terzo. Giro veloce di classe per Guy Fawe (Scuderia FMA), quinto alla fine dietro a Norikazu Shibata (Cornes Osaka). La gara è stata interrotta con bandiera rossa per alcuni minuti a seguito di un incidente in partenza che ha visto coinvolti quattro piloti, condotti successivamente al centro medico per accertamenti.
Programma. Domani, domenica 30 marzo, seconda giornata di gare per le 296 Challenge sul circuito di Monza. Dopo le sessioni di qualifica della mattina, bandiera verde per Coppa Shell Am alle 14.00, per il Trofeo Pirelli e Trofeo Pirelli Am alle 15.15 e della Coppa Shell alle 16.30. Le gare sono trasmesse in streaming sulla piattaforma YouTube al canale ufficiale Ferrari o collegandosi al sito races.ferrari.com.