Il cielo nuvoloso ha accompagnato la qualifica della 6 Ore del Paul Ricard, la gara che apre la stagione 2025 del GT World Challenge Europe – Endurance Cup.
La migliore delle sette Ferrari 296 GT3 impegnate sul tracciato francese è risultata la numero 51 di AF Corse – Francorchamps Motors dei piloti ufficiali – e campioni in carica - Alessio Rovera e Alessandro Pier Guidi in equipaggio con Vincent Abril, che partirà dalla 14esima piazza. Buona la prestazione in Bronze Cup per la Ferrari 296 GT3 numero 74 di Kessel Racing con Dustin Blattner, Dennis Marschall, Conrad Laursen, risultata seconda in classe.
Nel complesso la qualifica si è dimostrata complessa per le vetture della Casa di Maranello. I piloti e i team hanno cercato, comunque, di esprimere al meglio il potenziale a disposizione in vista di una gara – al via oggi alle 18, orario locale – che si annuncia non semplice. I tempi espressi sono il risultato della media della qualifica dei tre piloti che si sono alternati alla guida delle vetture. Nell’arco della sessione la pioggia è caduta lievemente nell’arco del secondo turno di guida, senza però costringere i team a cambiare gli pneumatici.
Classe Pro. Le due vetture di AF Corse – Francorchamps Motors, la 51 di Rovera, Pier Guidi e Abril e la 50 di Fuoco, Leclerc e Donno partiranno rispettivamente in 14esima e in 15esima piazza. Del primo equipaggio il miglior tempo, pari a 1’54.472, mentre Fuoco-Leclerc-Donno hanno fermato i cronometri a 1’54.483.
Classe Bronze. Nella categoria riservata a equipaggi misti, composta da piloti professionisti e gentleman, spicca il secondo posto conquistato dalla numero 74 di Kessel Racing con Blattner, Marschall e Laursen. La seconda vettura schierata dal team elvetico nella Bronze Cup, la numero 8 con Nicolò Rosi, Niccolò Schirò e David Fumanelli ha ottenuto il settimo tempo, mentre la numero 12 di Rinaldi Racing con il pilota ufficiale Davide Rigon insieme a Christian Hook e David Perel si è qualificata con il nono crono. Undicesima la numero 93 di Ziggo Sport Tempesta Racing con Chris Froggatt, Eddie Cheever III e Marco Pulcini. Tredicesima la numero 52 di AF Corse – Francorchamps Motors con l’ufficiale Andrea Bertolini insieme a Jef e Louis Machiels.